Ultime news

  • DOMENICA la performance di FRANCESCO COLLAVINO al rifugio Gilberti
    Domenica alle 17 avrà luogo la performance del danzatore Francesco Collavino al rifugio Gilberti Soravito di Conca Prevala nel massiccio del Canin. Per l’occasione la chiusura della cabinovia del Canin sarà prorogata di un’ora (fino alle 18 e 30) per consentire agli spettatori di scendere a Sella Nevea dopo l’evento. Per l’occasione la chiusura della cabinovia del Monte Canin sarà prorogata di un’ora (fino alle 18.30) per consentire agli spettatori di scendere a Sella Nevea dopo l’evento. Per chi vuole salire (e scendere a piedi) è agibile il sentiero CAI 635 da Sella Nevea (2 ore di… Leggi tutto: DOMENICA la performance di FRANCESCO COLLAVINO al rifugio Gilberti
  • ALPI E PREALPI GIULIE – 35 escursioni sulle montagne del Friuli orientale
    Davide Barducci, Marco Pascolino, Angelo Sinuello. Prefazione di Luciano Santin   I Piani del Montasio hanno sempre il loro fascino: con una facile passeggiata offrono scenari straordinari. Come si vede nella copertina della nuovissima guida uscita per l’editore udinese Odòs, “Alpi e Prealpi Giulie”, con 35 escursioni sulle montagne del Friuli Orientale. Pensi alle vette di questa cornice di monti da Chiusaforte a Tarvisio e ti immagini salite impervie e impegnative, ma non è sempre così. Soprattutto se ad accompagnarci sono tre giovani “guide naturalistiche di questa regione innamorate dei loro luoghi e della loro professione”, come li… Leggi tutto: ALPI E PREALPI GIULIE – 35 escursioni sulle montagne del Friuli orientale
  • SOME STORIES
    Yvon Chouinard   «Some Stories è la stimolante retrospettiva della vita straordinaria di Yvon Chouinard. Un avvertimento, tuttavia: questo libro potrebbe farvi riconsiderare quello che state facendo nella vostra vita. Yvon è un imprenditore, avventuriero e attivista ambientale pieno di passione. Ma quello che ammiro di più è la sua propensione ad andare controtendenza. Se gli svedesi conferissero un Premio Nobel per gli iconoclasti, Chouinard vincerebbe a mani basse». Jon Krakauer   Per quasi 80 anni Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia, ha seguito i propri consigli, consacrandosi con pari entusiasmo ad avventure sportive, eccellenza imprenditoriale e attivismo… Leggi tutto: SOME STORIES
  • PATAGONIA IL GRANDE SOGNO
    IO E IL CERRO TORRE: UNA PASSIONE AI CONFINI DEL MONDO Ermanno Salvaterra a cura di Mattia Fabris prefazione di Reinhold Messner La storia d’amore tra Salvaterra e la Patagonia inizia nei primi anni Ottanta del secolo scorso e da lì in poi si è rinnovata fino a tramutarsi in un vero e proprio progetto di vita. Nelle pagine di Patagonia, il grande sogno, edito da Mondadori Electa, il grande scalatore ripercorre le tappe salienti della sua avventura patagonica e racconta in presa diretta le sue ascensioni più importanti sul Cerro Torre – dal primo tentativo del… Leggi tutto: PATAGONIA IL GRANDE SOGNO
  • DALLA VITA DI UN ALPINISTA: INCONTRO CON SILVIA METZELTIN
    Un incontro eccezionale con Silvia Metzeltin, Alpinista, geologa, giornalista e scrittrice, autrice di Geologia per alpinisti, Alpinismo a tempo pieno, Polvere nelle scarpe. Con Gino Buscaini ha firmato volumi di ascensioni sulle Dolomiti e sulla esplorazioni in Patagonia. Ha difeso a livello internazionale la libertà di accesso alle montagne e il riconoscimento delle donne nell’alpinismo. L’appuntamento è mercoledì 7 luglio 2021 ore 18.30 a Udine – Centro Culturale delle Grazie – Via Pracchiuso 21 (sala convegni al 4° piano) La partecipazione è gratuita, ma I POSTI SONO LIMITATI. Iscrizione obbligatoria cliccando qui >>> scarica la locandina
  • DEBUTTA LA RASSEGNA “MONTAGNA, CHE SPETTACOLO!” NEI RIFUGI DELLA SAF
    Dal 4 luglio al 3 agosto, cinque eventi nei quattro rifugi di proprietà della Società Alpina Friulana nelle Alpi Giulie e Carniche Una Società Alpina, quattro rifugi, cinque spettacoli-evento per dare risalto al paesaggio delle terre alte friulane e a chi offre ospitalità ad alta quota. Con Montagna, che spettacolo! la SAF – Società Alpina Friulana debutta nella stagione culturale estiva portando sulle cime attori, danzatori, musicisti, perfino una banda di 40 elementi, che il primo agosto salirà al cospetto del Monte Coglians, il più alto della regione. “Abbiamo voluto assecondare la vocazione dei nostri rifugisti all’ospitalità… Leggi tutto: DEBUTTA LA RASSEGNA “MONTAGNA, CHE SPETTACOLO!” NEI RIFUGI DELLA SAF
  • IL VIDEO “MONTAGNA, CHE SPETTACOLO!”
    Il danzatore Francesco Collavino testimonial assieme agli altri artisti della rassegna SAF nei rifugi Francesco Collavino, danzatore, attore, performer, è il testimonial della rassegna “Montagna, che spettacolo!” ideata dalla Società Alpina Friulana. L’artista apre e accompagna il video spot che anticipa e annuncia la manifestazione presentando con straordinarie immagini i quattro rifugi che ospiteranno gli eventi: Giacomo di Brazzà ai Piani del Montasio, Divisione Julia a Sella Nevea, Gilberti Soravito in Conca Prevala, Marinelli a Forcella Moraret nel gruppo del Coglians.  Collavino sale nelle Alpi Giulie per portare lo spettacolo “Catastrofe” prodotto dal CSS Teatro Stabile di… Leggi tutto: IL VIDEO “MONTAGNA, CHE SPETTACOLO!”
  • VOLARE LE MONTAGNE di Marco Milanese
    “Conosco Marco Milanese da qualche anno. È alpinista, guida alpina e tanto altro. Uno di quei giovani fuori di testa ma con la testa molto a posto. Mi piacciono (forse perché portano ricordi) quei ragazzi che praticano sport estremi, pericolosi, folli, in maniera spontanea, naturale, senza darsi arie né montare in scanno. […] Invidio questi giovani liberi nel vero senso del termine. Partono e vanno, punto. Se intendono realizzare un’impresa, anche la più assurda, la fanno e basta. O su o giù. Agiscono […] nella maniera più naturale, discreta, con umiltà e senza squilibri di tromba o… Leggi tutto: VOLARE LE MONTAGNE di Marco Milanese
  • Assemblea Ordinaria SAF – sabato 12 giugno 2021
    Ai Soci, volontari, amici e simpatizzanti. Come sapete, sabato 12 giugno alle ore 10 è stata convocata l’assemblea annuale. A causa della pandemia, la validità delle coperture assicurative 2020 è stata prorogata al 31/05/2021. Dunque entro la fine di maggio è necessario rinnovare l’iscrizione allo sportello, che ha ripreso il normale orario di apertura, o anche on line sul sito http://clone.alpinafriulana.it/tesseramento/ . Colgo l’occasione dell’invito all’assemblea annuale per rubare un po’ del vostro tempo e fare il punto sull’attività della nostra Società Alpina Friulana. Molte cose sono cambiate dalla mia ultima lettera di marzo. L’andamento dei dati… Leggi tutto: Assemblea Ordinaria SAF – sabato 12 giugno 2021
  • ANTONIO FERUGLIO. DA BERTI A MARX: UNA VITA ARDIMENTOSA
    Lunedì 10 maggio alle ore 16 si terrà la conferenza “Antonio Feruglio. Da Berti a Marx: una vita ardimentosa” di Giovanni Duratti, past president della Società Alpina Friulana nonché appassionato ricercatore di memorie dell’alpinismo friulano. In questo caso riscopre la figura di un uomo che fece scuola, aprendo negli anni Venti la strada alla gloriosa tradizione dei fortissimi rocciatori udinesi come Celso Gilberti. Antonio Feruglio (1896-1984) durante il fascismo fu perseguitato per il suo impegno politico, patì due anni di confino nell’isola di Lipari dal 1927 al 1929, fu fondatore e primo presidente della sezione di Udine dell’Uoei, l’Unione… Leggi tutto: ANTONIO FERUGLIO. DA BERTI A MARX: UNA VITA ARDIMENTOSA