In attesa del vaccino che ci liberi dall’incubo di questa odiosa pandemia e di tutte le conseguenze psicologiche, sociali ed economiche che comporta, noi cerchiamo di fare la nostra parte, ciò che possiamo. Possiamo e vogliamo quindi mantenere viva la speranza, la voglia di libertà, la passione e la curiosità che ci hanno finora spinto e accompagnato in montagna.
Vista la situazione, sarebbe stato facile sospendere la pubblicazione del programma 2021. Non nascondo che lo abbiamo anche pensato, ma poi la determinazione e la “cocciutaggine” dei montanari ha prevalso sul pessimismo. Quindi, alla faccia del virus, questo è il programma! Ovviamente è meno ambizioso, lo adatteremo tempo per tempo, lo realizzeremo con tutte le precauzioni di legge e con buon senso, ma è il nostro programma, è la nostra risposta alla pandemia, il nostro antivirus psicologico.
Teniamoci in contatto, sfruttiamo le opportunità offerte dalla rete, i “Giovedì dell’Alpina” hanno avuto successo e seguito per cui, in caso di ulteriori restrizioni, cercheremo di proporre qualcosa di simile, nella speranza che in un prossimo futuro le cose vadano meglio.
Chiudo ringraziando tutti i volontari che con il loro impegno costante, generoso e competente, permettono alla SAF di continuare a camminare e procedere malgrado la bufera. Questo programma 2021 vuole essere anche il segnale che noi non ci fermiamo.
Restiamo uniti.
Enrico Brisighelli